16 SETTEMBRE: TIM VANTOL (FULL BAND) + my space invaders (unplugged)

 

tim vantol1MARTEDì 16 SETTEMBRE ore 21,00

CAFè ROSSETTI, TRIESTE
******************************************

******************************************

TIM VANTOL (FULL BAND) + my space invaders (unplugged)

******************************************

EVENTO SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/527200984090648/

_________________________________________________________________________

Ricomincia la “regular season” di rock con l’arrivo a Trieste di Tim Vantol e della sua band: il cantautore olandese porterà martedì 16 settembre al CafèRossetti il suo mix di folk, country e punk. Se vi piacciono atmosfere tipo Frank Turner, Gaslight Anthem, Flogging Molly e un pò di Mumford and Sons è la serata che non dovete perdervi!
L’evento è promosso da Trieste is Rock.

C’è chi lo definisce un olandese alcolizzato, chi un punk dongiovanni, chi lo chiama semplicemente Tim. Dopo aver suonato in diverse band punk e hardcore olandesi (Antillectual tra tutte), Tim ha intrapreso la sua carriera da solista con uno stile diverso, definito da Dying Scene come “Punk Folk” e “[un Chuck Ragan meno stridulo” . Il suo ultimo album “If we go down, we go together”(2013), un mix tra l’arrangiamento folk melodico e i testi punkrock, l’ha portato a suonare su palchi come GroezRock, Rockpalast, Monster Bash e Lowlands e ad accompagnare band come Gaslight Anthem, Jupiter Jones, Nothington, Dave Hause and The Menzingers. I suoi album sono disponibili in stream gratuito su timvantol.bandcamp.com ma non pensiate che questo possa sostituire l’esperienza di un concerto: la sua voce potente e le canzoni semplici ma dirette che parlando di esser senza un soldo, ubriachi ma pieni di speranza vi scuciranno ben piu di un timido coretto, preparatevi a tornare a casa sudati e rivitalizzati nel profondo.

in apertura in versione unplugged i triestini
MY SPACE INVADERS

Tutto ha inizio nel 2009, i My Space Invaders prendono il punk rock classico e lo mischiano sapientemente con un po’ di musica pop e qualche contaminazione metal dando vita al loro primo disco nonché album concettuale “666 High Score”.
Dopo qualche complicazione iniziale la formazione definitiva è composta da quattro componenti con dei nomi di fantasia, che sembrano ispirati al film “Le Iene” di Tarantino. Si presentano come “Mr. Kelly” e “Mr Johnny” alle chitarre, “Mr. Sam” al basso e “Mr. Bardy” alla batteria.
L’idea è di creare un’opera musicale per denunciare l’uso spropositato da parte dei giovani di internet e dei mass media in generale. Il cantato punk rende sicuramente pieno di energia il loro messaggio: si tratta della personale opinione del gruppo a riguardo della socializzazione (e non solo) nel mondo moderno.

Possibilità di cenare!
Panini o piatti caldi..previa prenotazione del tavolo..
Tel: 040 572446

****** TICKETS ******

INFO QUA

********************

[youtube]c_l-_ihWqic[/youtube]

[youtube]wHKfRo-JEYM[/youtube]

[youtube]FosGvTwsBeE[/youtube]

 

19 LUGLIO: Stardust – Bowie Tribute “50 years of Ziggy”

Uno spettacolo-evento per i 50 anni dalla nascita del personaggio e dall’uscita dell’omonimo disco, gli Stardust, la tribute band del Duca Bianco che da anni ormai omaggia il genio di David Bowie con numerosi live di alto livello musicale e coinvolgente resa scenica d’effetto, propongono dal vivo tutte le canzoni del disco per percorrere assieme la storia di questo rivoluzionario personaggio per poi passare ai suoi più grandi successi nella seconda parte.

Scopri l'evento »

29 LUGLIO: 40 Fingers

Recente rivelazione internazionale del crossover, i 40 Fingers e si stanno facendo apprezzare in tutto il mondo con le loro sensazionali rivisitazioni arrangiamenti per quattro chitarre acustiche di celebri brani rock, pop, colonne sonore del cinema e delle serie tv: da Bohemian Rhapsody al rock di Sultans of Swing dei Dire Straits e Hotel California degli Eagles, passando per il pop di Africa dei Toto e la ballata Tears in Heaven di Eric Clapton, fino ad arrivare alle colonne sonore della Disney, di Star Wars, Harry Potter e Game of Thrones.

Scopri l'evento »