Trieste Calling The Boss

DAY 1

Bruce in blues

Uno speciale set acustico dedicato al Bruce più blues e a canzoni di Bruce riarrangiate sul tema blues.

 
RENATO TAMMI (from Torino)

Torinese, leader di varie formazioni musicali e della The SpringStreet Band, nota tribute band di Springsteen.

 
ANTHONY BASSO (from Udine)

Chitarrista, cantante e cantautore udinese che rappresenta una delle più interessanti realtà artistiche sulla scena rock blues internazionale. Nonostante la giovane età vanta oltre 20 anni di attività musicale alle spalle, tra cui otto anni di militanza negli W.I.N.D. e diverse attività soliste che lo hanno visto collaborare e condividere il palcoscenico con mostri sacri della musica. Ha partecipato anche lui ad alcune edizioni del Light of Day Benefit di Asbury Park. Sarà accompagnato al piano da Andrea Reganzin.

San Siro 1985: it was the beginning of a love affair

A San Siro nel 1985, sede del primo concerto italiano della carriera di Bruce, successe qualcosa di veramente speciale che ancora oggi a distanza di 40 anni viene raccontato con emozione… e proveremo a fare proprio ciò: trasportarvi con la mente a quei momenti da parte di chi quella volta è stato rapito dalla magia di quel momento.

 
PAROLE A CURA DI:
FURIO BALDASSI (giornalista ed esperto musicale)
ROBERTO COSOLINI (ex sindaco di Trieste e promotore del concerto di Bruce a Trieste nel 2012)
CORRADO GAMBI (fan con oltre 200 concerti di Bruce visti)
FRANCO “GARYBALDI” STOGAUS (fan con 80 concerti di Bruce visti)
 
MUSICA A CURA DI:
CARLO OZZELLA (from Milano)

Cantautore milanese, con un progetto personale dedicato alla propria musica originale e leader di varie band tra cui i Barbablues e la The 57th Street Band, tribute band di Springsteen.

“Acoustic opening act
GLORIA TRICAMO (from Civitavecchia)

Gloria Tricamo è una cantautrice polistrumentista che spazia dalla chitarra elettrica al piano/rodhes alla batteria. Jazz degli anni 40 e punk rock, blues ed elettronica. Entra in collisione con generi e stili, scrive e dipinge. Inizia la sua carriera artistica nel 2016, dopo aver studiato pianoforte, canto e batteria, decide di prendere le sue poesie e metterle in musica, componendo così le prime canzoni. Da li inizia un percorso di ricerca tra identità musicale e letteraria.

 
“Electric opening act”
GREEN FUDGE (from Trieste)

Nuova jam band triestina che mescola sonorità provenienti dall’America e dall’Inghilterra degli anni ‘70, donando al proprio sound una gamma di colori articolata, ma ben definita.
Ogni loro concerto è un viaggio psichedelico, un’esperienza immersiva che accarezza l’anima e libera la mente.

 
“Headliner”
FANTASTIC NEGRITO (from Usa)

Cantautore, chitarrista blues e musicista rock, Fantastic Negrito è uno dei più autorevoli e straordinari artisti apparsi sulla scena mondiale negli ultimi dieci anni.
All’anagrafe Xavier Amin Dphrepaulezz, si era parlato molto di lui per la sua storia singolare: i primi anni di crescita in una famiglia musulmana ortodossa, il fallito contratto con una major che lo ha allontanato dall’industria musicale, il quasi fatale incidente d’auto che gli ha danneggiato permanentemente la mano con cui suona la chitarra, lo straordinario percorso di redenzione iniziato nel 2015, quando ha vinto il primo NPR Tiny Desk Contest e ha iniziato a riprendersi ciò che gli spettava.
Negli anni successivi, Negrito si è aggiudicato ben 3 Grammy Awards consecutivi nella categoria Best Contemporary Blues Album, si è esibito in lunghi tour in tutto il mondo, ha aperto concerti per artisti del calibro di Sturgill Simpson, Chris Cornell, Bruce Springsteen, ha collaborato con numerosi musicisti tra cui Sting ed E-40, ha lanciato la sua etichetta, Storefront Records, si è esibito nei più importanti festival mondiali, dal Lollapalooza a Glastonbury e ha fondato Revolution Plantation, una fattoria urbana mirata all’educazione ed all’emancipazione dei giovani.