17 FEBBRAIO: Willie Nile

Willie Nile

Newyorkese, venticinque anni di carriera alle spalle, ha iniziato la sua carriera nei club del Village di NY prima di realizzare il primo album omonimo nel 1981, seguito da “Golden Down” (1982). Dopo dieci anni di silenzio costellati da problemi legali con il mondo delle majors , esce con un nuovo lavoro, “Places I Have Never Been” (1991) prima di giungere all’autoproduzione di “Beautfiful Wreck of the World” nel 1999, che viene inseririto nella classifica dei dieci migliori album dell’anno da Billboard. Seguono “Streets of New York” (2006), emozionante omaggio alla sua città e definito da Rolling Stone “uno dei migliori album di musica americana degli ultimi anni”.
Poi un altro biennio d’oro con “House of a Thousand Guitar” nell’aprile del 2009, e “Innocent Ones” nel 2010 , album in cui compare l’anthem “One Guitar”, un vero e proprio inno “coverizzato” ormai dai più grandi nomi del rock. Il lavoro del 2013 è “American Ride” disco straordinario nel quale amalgama la sua attitudine punk con il miglior blue-collar rock e l’intensità lirica di ballate memorabili. E nel periodo 2014-2021 ha fatto uscire ben 5 dischi tra cui un tributo a Bob Dylan. 


Ha lavorato con alcuni tra i più grandi nomi della musica di tutti i tempi: Who, Ringo Starr, Elvis Costello, Lucinda Williams ed è comparso spesso come ospite d’onore durante i concerti del coetaneo ed amico Bruce Springsteen. Carismatico e trascinante sia che si esibisca in grandi stadi o su piccoli palcoscenici, ogni suo concerto dal vivo è un’esperienza unica.

Proporrà un concerto in versione acustica portandosi dietro il fido compagno di duo, Marco Limido, ottimo chitarrista milanese e leader dello storico gruppo blues Family Style.

 

“Un grande artista. Se ci fosse un po’ di giustizia a questo mondo, dovrei aprire io i suoi concerti e non il contrario”
– Lucinda Williams –

 

“Willie Nile, talmente bravo che non ci credo che non viene dal New Jersey!”
– Little Steven (chitarrista E-street Band, Bruce Springsteen) –

 

 

 

Vendita Biglietti

TRIESTE: Ticket Point, Corso Italia 6 

ONLINE

Sul sito TICKETPOINT

 

VANTAGGI SOCI TRIESTE IS ROCK

Biglietto a 17 euro (+dp) al posto di 20 euro (+dp) prenotandolo entro il 14.02

01 DICEMBRE: Light of Day Benefit Tour 2023

Torna a Trieste (per la dodicesima volta) il sound della East Coast americana a favore della ricerca sul Parkinson, SLA e Sclerosi Multipla.Nata ad Asbury Park nel New Jersey, con il nome preso in prestito da una sferzante canzone di Bruce Springsteen (tra gli ideatori dell’iniziativa), questa manifestazione ogni anno vede impegnati artisti della scena rock/folk/blues USA in un tour benefico che a dicembre di ogni anno fa tappa anche in Europa.

Scopri l'evento »