03 AGOSTO: Samuele Bersani

Samuele Bersani

Hot in the city - summer festival

Samuele Bersani comincia a suonare e scrivere le sue prime canzoni da giovanissimo. Il vero debutto artistico risale al 1991, quando Lucio Dalla, fortemente colpito dal suo talento, lo invita sul palco del tour “Cambio“, a eseguire piano e voce “Il Mostro”.

Samuele si trasferisce a Bologna e, nel 1992, esce il suo primo disco, “C’hanno preso tutto”, presentato dalla canzone-polaroid “Chicco e Spillo”, che diventa in poche settimane un caso radiofonico e, a distanza di tempo, un vero e proprio cult.
Nel 2000 arriva anche il primo Festival di Sanremo: la canzone che presenta, “Replay“, offre un’anticipazione del suo nuovo album “L’Oroscopo Speciale”.

A distanza di dodici anni, nel 2012 Samuele torna al Festival di Sanremo con il brano “Un pallone”, metafora in musica dell’attuale momento storico del nostro Paese e, per la serata dei duetti, avrà accanto a sé Goran Bregović. Il brano, insieme a “Pysco”, altro prezioso inedito, sarà contenuto in “Psyco, 20 anni di canzoni”, un’antologia di 28 brani storici selezionati e restaurati per l’occasione da Samuele stesso, tra cui alcuni successi divenuti patrimonio della canzone italiana, da “Giudizi Universali” a “Spaccacuore”.

Il 30 maggio 2015, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Bersani è protagonista di “Plurale Unico”: un concerto-evento che, nel suo stesso nome, racchiude il senso dell’unicità della serata. Sul palco, insieme al suo gruppo storico, ospita amici e colleghi. Dai suoi 25 anni di carriera nasce “La fortuna che abbiamo”, per oltre 2 ore di musica registrate sul palco.
Dopo due tour di grande successo, nel 2020 esce il nuovo disco, “Cinema Samuele”.

Sul palco del festival “Hot in the city” Samuele Bersani si esibirà con il suo quintetto (Tony Pujia e Silvio Masanotti alle chitarre, Stefano Cenci alle tastiere, Davide Beatino al basso, Marco Rovinelli alla batteria), con il quale ridisegnerà nuove traiettorie dei suoi brani, con una scaletta che sarà una panoramica emozionante della sua storia musicale, ripercorrendone i momenti più significativi attraverso i brani che hanno emozionato il pubblico in trent’anni di carriera: un concerto inedito, ricco di quelle canzoni fissate nella storia della musica, e un artista che non ha bisogno di artefatti effetti speciali perché in concerto è esattamente come lo si immagina attraverso i suoi dischi, poetico e diretto, ma capace di colpirti con poche note.

 

Vendita Biglietti

TRIESTE E ZONE LIMITROFE

TRIESTE: Ticket Point – Corso Italia 6 – 040 3498276 –
TRIESTE: Mediaworld – Via Italo Svevo 14
MONFALCONE (GO): Edicolandia, Via Maestri del Lavoro c/o Centro Commerciale Emisfero – 043 4457760
VILLESSE (GO): Mediaworld – Via Cividale (c/o Centro Commerciale Tiare)

UDINE E ZONE LIMITROFE

UDINE – Edicolè – Viale Tricesimo c/o Centro Commerciale Terminal Nord – 0432 44118
UDINE – Tabaccheria Covassi – Via Ferrari, 6 – 0432 403197
UDINE – Angolo della Musica – Via Aquileia, 89 – 0432 505745
TRICESIMO (UD) – Foto Flash, Piazza Garibaldi, 5 – 0432 854242
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – News & Toys – Piazzetta Zorutti, 2 – 043 2733968
AIELLO DEL FRIULI (UD) – Palmanova Outlet Village – Infopoint – 0432 837810
LIGNANO SABBIADORO (UD) – Vodafone Sostero – Viale Europa, 57 – 0431 721294

ITALIA

Punti vendita Ticketone in Italia (consulta a questo link quello più vicino)

VANTAGGI SOCI TRIESTE IS ROCK

Biglietto in platea gold a 25 euro (+ dp) al posto di 30 euro (+dp) prenotandolo entro il 25.07

19 LUGLIO: Stardust – Bowie Tribute “50 years of Ziggy”

Uno spettacolo-evento per i 50 anni dalla nascita del personaggio e dall’uscita dell’omonimo disco, gli Stardust, la tribute band del Duca Bianco che da anni ormai omaggia il genio di David Bowie con numerosi live di alto livello musicale e coinvolgente resa scenica d’effetto, propongono dal vivo tutte le canzoni del disco per percorrere assieme la storia di questo rivoluzionario personaggio per poi passare ai suoi più grandi successi nella seconda parte.

Scopri l'evento »

29 LUGLIO: 40 Fingers

Recente rivelazione internazionale del crossover, i 40 Fingers e si stanno facendo apprezzare in tutto il mondo con le loro sensazionali rivisitazioni arrangiamenti per quattro chitarre acustiche di celebri brani rock, pop, colonne sonore del cinema e delle serie tv: da Bohemian Rhapsody al rock di Sultans of Swing dei Dire Straits e Hotel California degli Eagles, passando per il pop di Africa dei Toto e la ballata Tears in Heaven di Eric Clapton, fino ad arrivare alle colonne sonore della Disney, di Star Wars, Harry Potter e Game of Thrones.

Scopri l'evento »