07 LUGLIO: DANIELE TENCA TRIO

22089757_10156725371239778_6444703740034794585_nBorgo San Rocco (Muggia), Trieste

******************************************

Daniele Tenca Trio

******************************************

******************************************

evento su facebook: https://goo.gl/AUCYLA

___________________________________________________________________

La serata inaugurale della terza edizione della rassegna “Hot in the city” … si parte da Muggia con un bluesman milanese:

Sulla scena dal 2010, il milanese Daniele Tenca è uno dei più interessanti esponenti del panorama italiano e la sua musica è un giusto crossover tra il blues, il rock e la canzone d’autore. Il suo modo di cantare percorre la via dell’America rurale, del blues, dei blue-collar e dei suoi folksingers. Fino a oggi Daniele ha pubblicato quattro cd (l’ultimo, “Love is the Only Law”, con Guy Davis, in nomination ai Grammy Awards 2017 per il miglior album di blues tradizionale), con i quali ha raccolto gli apprezzamenti della critica e si è guadagnato l’affetto di un pubblico che ne apprezza il calore dei live e la sincerità nell’affrontare senza retorica, tematiche sociali (come la precarietà, il lavoro nero, le morti bianche e le discriminazioni) in cui chiunque può identificarsi.

Nei tour a supporto dei dischi pubblicati, Daniele Tenca e il suo gruppo (Blues for the Working Class Band) hanno suonato in alcuni tra i migliori festival blues insieme ad artisti di fama mondiale quali Jesse Malin, Kyla Brox, Roland Tchakountè, Treves Blues Band, Guy Davis, Otis Taylor, Roy Rogers, Johnny Winter, Ana Popovic e Robben Ford.

Daniele Tenca si è, inoltre, esibito più volte negli Stati Uniti, da Memphis a New York. Ad Asbury Park è salito sul palco con Bruce Springsteen ed altri musicisti di levatura internazionale (tra cui Willie Nile, James Maddock, Garland Jeffreys, Guy Davis e Joe Grushecky).

 

INGRESSO LIBERO

 

[youtube]VIHWMZPi0oU[/youtube]

 

17 FEBBRAIO: Willie Nile

Newyorkese, quarant’anni di carriera alle spalle, ha iniziato la sua carriera nei club di NYC prima di realizzare il primo album nel 1981. Ha lavorato con alcuni tra i più grandi nomi della musica di tutti i tempi: Who, Ringo Starr, Elvis Costello, Lucinda Williams e compare spesso come ospite d’onore durante i concerti del coetaneo ed amico Bruce Springsteen. Carismatico e trascinante sia che si esibisca in grandi stadi o su piccoli palcoscenici, ogni suo concerto dal vivo è un’esperienza unica.

Scopri l'evento »