19 MARZO: RICHIE KOTZEN + porn queen

LUNEDì’ 19 MARZO ore 21,00

Teatro Miela, Trieste

Richie Kotzen

+ Porn Queen

******************************************

________________

evento su facebook: http://www.facebook.com/events/245039215549200/

________________

19 marzo 2012. Data memorabile da segnare sul calendario di tutti i triestini (e non solo) : Richie Kotzen si esibirà a Trieste!

E’ noto ai più per esser stato chitarrista di due famose band hard rock americane : i POISON (di cui entrò a far parte nel ’93, a soli 21 anni, a lui si deve l’album più bluseggiante della loro storia “Native Tongue”) e Mr.BIG (in sostituzione del monumentale Paul Gilbert, con i quali registrò due album in studio, delle raccolte ed un live in Giappone in occasione dell’ultimo concerto prima del loro provvisorio scioglimento).
Richie è un’artista poliedrico capace di sfornare una media impressionante di un album e mezzo all’anno in più di vent’anni di onorata carriera, tra progetti solisti, partecipazioni con altri musicisti, colonne sonore, video didattici, raccolte e sperimentazioni musicali. Le sue collaborazioni artistiche spaziano dal Jazz/Fusion (“Vertu” che lo vede assieme a due leggende quali Stanley Clarke e Lenny White), alla musica soul amalgamata al rhythm & blues (Wilson Hawk “The Road”), fino all hard rock dei citati Mr.Big e Poison. Influenze che si notano pure nella sua voce, in quanto oltre ad esibirsi con la chitarra (ma sa suonare pure il piano, il basso e la batteria) Kotzen è un ottimo cantante rock/soul.
E’ personaggio noto in America, per le sue partecipazioni televisive in  programmi quali il “Tonight Show” di Jay Leno” e “Live with Regis and Kelly”, compare spesso nei siti internet, nei libri e nelle riviste specializzate del settore. Gode di buona fama anche in Giappone, non solo per le esibizioni live e la sua quinquennale carriera con i Mr.Big (l’album “Get Over It” rimane ancora il disco della Atlantic Records più venduto di tutti i tempi) ma anche per aver in suo tour del 2006 in qualità di special guest dei RollingStones (“A Bigger Bang Tour”). E’ un prolifico songwriter e compositore. Oltre alla ventina e passa di dischi solisti, ha scritto il singolo “Stand” con i Poison (nella top 20 delle Billboard americane) e “Shine” con i Mr.Big (al #1 in Europa e Giappone).
Ma il suo nome è noto ai più, in quanto è uno dei migliori chitarristi del mondo. La Fender l’ha gratificato ed onorato con due modelli “customizzati” : una Stratocaster ed una Telecaster (il modello più venduto dalla Fender in Giappone). Gode anche di altre prestigiose sponsorizzazioni con i modelli da lui “griffati” : amplificatori (RK 100) e pedaliere per chitarra (Richie Kotzen Signature Edition G2R). Ha suonato ovunque nel mondo, indifferentemente se in grandi stadi, nei festival o in piccoli club.

Se vi piace la musica (e la chitarra in particolare), se vi esaltate ai concerti dal vivo, non potete perdervi la sua esibizione al Miela di Trieste il 19 marzo 2012!

____________________________________________

info ticket: https://www.triesteisrock.it/archives/2276

____________________________________________

[youtube]hhCqEfkKa5s[/youtube]

[youtube]9xgs9jOZzcQ[/youtube]

[youtube]_I1FnNSbjN8[/youtube]

19 LUGLIO: Stardust – Bowie Tribute “50 years of Ziggy”

Uno spettacolo-evento per i 50 anni dalla nascita del personaggio e dall’uscita dell’omonimo disco, gli Stardust, la tribute band del Duca Bianco che da anni ormai omaggia il genio di David Bowie con numerosi live di alto livello musicale e coinvolgente resa scenica d’effetto, propongono dal vivo tutte le canzoni del disco per percorrere assieme la storia di questo rivoluzionario personaggio per poi passare ai suoi più grandi successi nella seconda parte.

Scopri l'evento »

29 LUGLIO: 40 Fingers

Recente rivelazione internazionale del crossover, i 40 Fingers e si stanno facendo apprezzare in tutto il mondo con le loro sensazionali rivisitazioni arrangiamenti per quattro chitarre acustiche di celebri brani rock, pop, colonne sonore del cinema e delle serie tv: da Bohemian Rhapsody al rock di Sultans of Swing dei Dire Straits e Hotel California degli Eagles, passando per il pop di Africa dei Toto e la ballata Tears in Heaven di Eric Clapton, fino ad arrivare alle colonne sonore della Disney, di Star Wars, Harry Potter e Game of Thrones.

Scopri l'evento »