Rassegna di cinema e rock alla Cappella Underground

La Cappella Underground e l’associazione musicale ”Trieste is Rock” uniscono le forze per quattro appuntamenti all’insegna di cinema e rock: la rassegna “I wanna rock!” , in programma ogni martedì del mese di aprile, alle 21, nella sala video della Cappella Underground. Verranno proposti, in versione originale sottotitolata, quattro titoli poco visibili in Italia, e anche per questo assolutamente imperdibili: si parte con il cult ”This is Spinal Tap” (1984), divertentissimo mockumentary rock di Rob Reiner su una band heavy metal, gli Spinal Tap, che proprio l’anno scorso, tra l’altro, si è riformata; a quarant’anni dalla morte di Jimi Hendrix, il 13 aprile ecco ”Monterey Pop” (1969) di D.A. Pennebaker, concerto epocale in cui, assieme a Janis Joplin, Simon e Garfunkel, The Who, si esibisce pure Hendrix, che chiude la sua performance con il celebre atto di dar fuoco alla propria chitarra; il 20 aprile si proietterà ”Air Guitar Nation” (2000) di Alexandra Lipsitz, che documenta il folle concorso per gli ancor più folli aspiranti air guitarist – C-Diddy e Bjorn, che mimano gli assoli dei loro musicisti preferiti. Chiuderà la rassegna, il 27 aprile, il fondamentale ”Metal: a Headbanger’s Journey” , diretto nel 2000 da Sam Dunn e Scott McFayden, che racconta in maniera appassionante gli sviluppi della musica che ancor oggi fa decine di milioni di proseliti in ogni angolo del mondo. «Il rock non morirà mai»: lo dice anche Sir Christopher Lee, in questi giorni in uscita con una rock opera su Carlomagno. Nel film, interviste con protagonisti della musica metal come Tom Araya, Bruce Dickinson, Vince Neil, Dee Snider, Rob Zombie, Alice Cooper, Ronnie James Dio, Tony Iommi, Lemmy, Tom Morello.

il Piccolo — 04 aprile 2010, pagina 17, sezione: Gorizia

19 LUGLIO: Stardust – Bowie Tribute “50 years of Ziggy”

Uno spettacolo-evento per i 50 anni dalla nascita del personaggio e dall’uscita dell’omonimo disco, gli Stardust, la tribute band del Duca Bianco che da anni ormai omaggia il genio di David Bowie con numerosi live di alto livello musicale e coinvolgente resa scenica d’effetto, propongono dal vivo tutte le canzoni del disco per percorrere assieme la storia di questo rivoluzionario personaggio per poi passare ai suoi più grandi successi nella seconda parte.

Scopri l'evento »

29 LUGLIO: 40 Fingers

Recente rivelazione internazionale del crossover, i 40 Fingers e si stanno facendo apprezzare in tutto il mondo con le loro sensazionali rivisitazioni arrangiamenti per quattro chitarre acustiche di celebri brani rock, pop, colonne sonore del cinema e delle serie tv: da Bohemian Rhapsody al rock di Sultans of Swing dei Dire Straits e Hotel California degli Eagles, passando per il pop di Africa dei Toto e la ballata Tears in Heaven di Eric Clapton, fino ad arrivare alle colonne sonore della Disney, di Star Wars, Harry Potter e Game of Thrones.

Scopri l'evento »